II compito dell’allestitore è la realizzazione materiale dello stand, progettato per dare un’immagine all’espositore in fiera.
Il progetto inizia di solito 2 mesi prima dell’evento fino all’evento stesso, si interrompe durante la manifestazione (salvo necessità manutentive urgenti) e riprende poi, alla fine dell’evento, per i 3/4 giorni di smontaggio dello stand, e richiede un numero rilevante di personale.
II compito dell’allestitore è la realizzazione materiale dello stand, progettato per dare un’immagine all’espositore in fiera.
LINEAPELLE 2018 Silmont SRL
Posizione stand: Pad 15 Stand V23 V25 Z24 Z26
La realizzazione dello stand avviene presso la struttura della società di allestimento dove falegnami e tappezzieri lavorano a stretto contatto sotto la direzione di un geometra o architetto che coordina i lavori.
Alla vera e propria realizzazione segue il montaggio che avviene 3/4 giorni prima dell’evento, richieden-do spesso anche turni di notte per gli addetti al montaggio e i supervisori dei lavori; lo stesso vale poi (con tempi general-mente minori) per la fase di smontaggio dello stand al termine della manifestazione.
(da “LE PROFESSIONI DEL SETTORE FIERISTICO” di Giancarlo Moretti)